Slitta al 2020 la chiusura dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto
L’AQUILA, 2 febbraio – Non chiuderanno nel 2018 i tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, che sulla base della Riforma delle circoscrizioni giudiziarie sarebbero andati incontro alla soppressione il prossimo anno. Sono stati infatti prorogati fino al settembre 2020 i termini per l’attuazione della riforma dei tribunali, che in Abruzzo prevedeva il taglio di quattro tribunali su otto.
L’entrata in vigore del provvedimento era già slittata una volta, con i termini per la chiusura che erano stati rinviati dal 2012 al 2018, grazie alla misura inserita nel decreto terremoto approvato dal Consiglio dei ministri.
A dare l’annuncio del nuovo rinvio è il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli, senatrice pescarese, che non nasconde la propria soddisfazione:
“L’Abruzzo in questo momento difficile ha bisogno del lavoro di tutti i suoi uffici giudiziari. Ringrazio il Governo per aver compreso e accolto nel decreto terremoto la mia richiesta di proroga dei Tribunali di Avezzano, Lanciano Sulmona e Vasto”.
Esulta la senatrice aquilana Stefania Pezzopane:
“Dal nuovo decreto sul terremoto appena approvato dal Consiglio dei ministri arriva un’ottima notizia. E’ un risultato raggiunto grazie ad una bella e civile battaglia ed all’impegno comune come parlamentari abruzzesi. Ricordo il mio emendamento presentato al decreto Milleproroghe. Fondamentali il gioco di squadra con la Regione e i sindaci di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, e la decisione del ministro Orlando e della sottosegretaria Boschi, la quale ha curato la redazione del decreto. Ora finalmente c’è il tempo necessario per ripensare la geografia giudiziaria della nostra regione, troppo penalizzata dalla riforma originaria e gravemente colpita da numerose calamità naturali, che hanno avuto un impatto anche sui carichi di lavoro nella giustizia. Rafforzare gli organici a L’Aquila e Chieti diventa fondamentale”.
Anche il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, accoglie con favore la notizia:
“Ho accolto con soddisfazione questa importante notizia, comunicatami dall’assessore regionale Andrea Gerosolimo e dal sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per ottenere l’inserimento nel decreto terremoto della proroga di tre anni. È certamente un ottimo risultato, che ci consentirà di utilizzare il tempo a disposizione per proseguire la battaglia a difesa del tribunale di Sulmona. Il nostro obiettivo, però, è quello di ottenere risultati concreti, ovvero mantenere la presenza degli uffici giudiziari a Sulmona, che in un periodo così difficile risulta essere ancora più importante. Parteciperemo al dibattito regionale e continueremo a individuare soluzioni al fine di dimostrare che il presidio giuridico peligno, indispensabile per un vasto territorio del centro Abruzzo, ha le carte in regola per continuare a restare attivo a Sulmona”.