L'Aquila
Stai leggendo
Pratola Peligna, inaugurato il Centro per l’autismo

Pratola Peligna, inaugurato il Centro per l’autismo

PRATOLA PELIGNA, 24 febbraio – E’ stato inaugurato oggi a Pratola Peligna il centro per l’autismo:  20 posti in regime semiresidenziale (attività diurna), 850 metri quadrati, camere per pazienti, spazi di riabilitazione, palestra, cucina e cortile esterno.

Dopo quello presente all’Aquila è la seconda struttura per riabilitazione di persone affette da autismo in provincia.

L’attività sarà gestita dall’associazione temporanea d’impresa umbra, composta dalle cooperative Polis e Nuova Dimensione, sotto il coordinamento del centro regionale di riferimento per l’autismo di L’Aquila.  Per assicurare l’assistenza ai pazienti verranno assunte gradualmente 12 figure di profilo professionale diverso, tra cui operatori socio sanitari, terapisti, psicologi  e maestri d’arte (operatori che praticano specifiche metodiche riabilitative).

 “L’avvio di questo servizio – ha detto il manager della Asl Rinaldo Tordera – è un segnale concreto di vicinanza alle famiglie delle persone con autismo, famiglie che hanno contributo in modo determinante all’apertura di una struttura che renderà la vita migliore a chi soffre”.

L’edificio in cui si trova il centro per l’autismo, di proprietà della Asl, è stato ristrutturato con una spesa di 1 milione e 120.000 euro.

La struttura dispone di 5 camere, spazi polivalenti per la riabilitazione, cucina e soggiorno, ambienti riservati alle visite mediche, palestra, uffici amministrativi nonché di un cortile esterno con giardino. Attualmente, nel territorio provinciale, vengono seguite dalla Asl, con attività riabilitative ambulatoriali, 150 pazienti.

All’interno della struttura tra due mesi, sarà attiva una riabilitazione psichiatrica con 10 posti.

 

 

Mi sento...
Felice
100%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%