Teramo
Stai leggendo
Teramo, dalla commissione bilancio della Camera ok alla stabilizzazione dei precari Izsam

Teramo, dalla commissione bilancio della Camera ok alla stabilizzazione dei precari Izsam

TERAMO, 19 dicembre – Il Natale 2017 porta finalmente una buona notizia per i precari dello Zooprofilattico d’Abruzzo e Molise. Ieri sera, infatti, la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato l’atteso emendamento relativo alla cosiddetta ‘piramide’ dei ricercatori degli Irccs e degli Istituti zooprofilattici, con la nuova norma che riguarda da vicino proprio l’Izsam ‘Caporale’ e che consentirà a molti precari di essere stabilizzati.

Una novità accolta con soddisfazione dalla governance dell’istituto, che come si legge in un comunicato stampa dell’ente di ricerca, “in  sinergia  con l’onorevole Paolo Tancredi, ha lavorato in maniera attiva per ottenere questo importante risultato che permetterà di stabilizzare, attraverso una procedura selettiva riservata, una parte del personale che si occupa della ricerca nel campo della sanità animale e della sicurezza alimentare“.

Uno degli aspetti più interessanti della norma approvata, secondo l’Istituto,  è la creazione di una nuova figura di ricercatore che non è inserita né all’interno del comparto della pubblica amministrazione né inquadrata con un ruolo dirigenziale, ma che in futuro potrà aspirare ad entrare nei ruoli del servizio sanitario nazionale anche con qualifica di dirigente: un risultato a cui si è arrivati dopo una mediazione con i sindacati. Per dare luogo alla stabilizzazione il Governo prevede uno stanziamento di circa 50 milioni di euro annui.

“Come Presidente del cda dell’Istituto – afferma Manola Di Pasquale – rivolgo un sentito ringraziamento all’onorevole Paolo Tancredi, che ha seguito la vicenda in prima persona, e anche alla Ministra Beatrice Lorenzin che si è sempre mostrata disponibile e coerente nell’ascoltare e raccogliere, anche in occasione della sua visita a Teramo, le nostre istanze. Per noi si tratta di un risultato epocale, dato che, purtroppo, sono anni che non vengono realizzate procedure di stabilizzazione. Questo emendamento permette all’Izsam di avere la certezza di non perdere importanti professionalità che negli ultimi anni hanno offerto il loro fattivo contributo al raggiungimento di importanti obiettivi e finanziamenti per progetti di ricerca a livello nazionale ed internazionale. Il mio grazie va anche agli altri componenti del Cda, Pietro Enzo Di Giulio e Giampaolo Colavita, che hanno condiviso con me e con il resto della Governance, il lungo percorso che ha portato alla stabilizzazione, partecipando anche ai tavoli ministeriali”.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%