Ancora neve e freddo in Abruzzo. Scuole chiuse, disagi su strade e in aeroporto /FOTO-VIDEO

PESCARA, 10 gennaio – Ancora neve e gelo sull’Abruzzo. Il maltempo sta creando problemi sulle strade e alla viabilità. Disagi sull’autostrada A14 dove, in base all’evolversi delle condizioni meteorologiche, viene disposto il ‘codice rosso’, cioè il divieto temporaneo per i mezzi pesanti. Problemi anche in aeroporto: ritardi di diverse ore per i voli in partenza e in arrivo. Scuole ancora chiuse in molti comuni. La Regione Abruzzo è al lavoro per istruire il riconoscimento dello stato di emergenza regionale. Secondo gli esperti di AbruzzoMeteo nel corso della giornata è prevista una graduale intensificazione dei fenomeni soprattutto sul settore orientale, nel pescarese e nel chietino in particolare: tempo freddo ed instabile con nevicate fino al pomeriggio di mercoledì.
SPECIALE MALTEMPO: TUTTE LE NEWS IN TEMPO REALE | PASTICCIO DELL’AMMINISTRAZIONE DI PESCARA, GENITORI IN RIVOLTA CONTRO L’ORDINANZA DI CHIUSURA DELLE SCUOLE
LO SPECIALE MALTEMPO DEL 9 GENNAIO | LO SPECIALE MALTEMPO DELL’8 GENNAIO | SPECIALE MALTEMPO: LE DIRETTE DEL 5, 6 E 7 GENNAIO
ANCORA SCUOLE CHIUSE
Scuole chiuse anche domani in molti comuni abruzzesi. Tra questi Pescara, Chieti (anche giovedì), Vasto, Cepagatti, Treglio, Giulianova, Orsogna, Rapino, Pizzoferrato, Lanciano, Fossacesia, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro, Penne, Spoltore, Montesilvano, Popoli, Torre de’ Passeri, Città Sant’Angelo, Alanno, Corropoli, Roseto degli Abruzzi. Chiusa anche l’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti-Pescara. (elenco in aggiornamento)
Scuole aperte a Teramo. Polemiche e proteste su Facebook dopo l’annuncio del sindaco circa la riapertura degli istituti. Il post di Maurizio Brucchi.
IN MIGLIAIA RESTANO SENZ’ACQUA
E’ ancora emergenza idrica a causa del maltempo: migliaia di persone sono senz’acqua in Abruzzo. Al lavoro i tecnici dell’Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca), gestore idrico dei comuni del Pescarese e di alcuni comuni del Chietino e del Teramano, che stanno operando h24 per fronteggiare le tante richieste di intervento. Sono 2.000 al momento, secondo le stime dell’Aca, le utenze rimaste senz’acqua. I problemi principali sono dovuti ai contatori ghiacciati: in corso di sostituzione almeno 1.500 unità. Ma ci sono anche guasti e rotture, difficili da individuare per la presenza della neve. A causa della dispersione idrica l’azienda è stata costretta ad abbassare i livelli dei serbatoi, con il risultato che riduzione di portata e cali di pressione si riscontrano ovunque. Le situazioni più critiche si registrano a Città Sant’Angelo, Penne, Cepagatti e San Giovanni Teatino. Numero verde e centralini in tilt, per le numerosissime richieste da parte degli utenti. In base all’evolversi delle condizioni metereologiche, la situazione potrebbe tornare alla normalita nel giro di 48 ore.
REGIONE ABRUZZO AL LAVORO PER LO STATO DI EMERGENZA
La Regione Abruzzo sta raccogliendo i dati relativi all’emergenza neve in corso dal 5 gennaio allo scopo di istruire il riconoscimento dello Stato di Emergenza regionale. A beneficiarne saranno soprattutto i piccoli Comuni, i più colpiti dalle avversità atmosferiche in atto. I danni subiti potranno essere segnalati alla Protezione civile. “A proposito dell’emergenza neve – si legge in una nota della presidenza di Regione – si ricorda che la viabilità provinciale è stata finanziata dalla Regione con 500mila euro e che è stato attivato un contributo straordinario per i 14 Comuni terremotati”.
IN AEROPORTO VOLI IN RITARDO
Il volo Pescara-Linate è partito alle 9 e non alle 7.30 come da programma, quello per Bergamo, previsto per le 6.30, dovrebbe decollare alle 14.30, mentre il collegamento per Francoforte è in fase di decollo con due ore di ritardo. L’atterraggio del volo Bergamo-Pescara, previsto alle 9.25, dovrebbe slittare attorno alle 14, quello del volo Francoforte-Pescara, previsto alle 13.55, dovrebbe slittare alle 16 circa.
DISAGI SULL’A14
Disagi a causa delle nevicate anche sull’autostrada A14. Stamani è stato disposto e poi rimosso dopo alcune ore il codice rosso, cioè il divieto temporaneo per i mezzi pesanti, nel tratto compreso tra i caselli di San Benedetto del Tronto e Pescara Nord, in entrambe le direzioni. Poi disposto e revocato lo stesso provvedimento nel tratto compreso tra Vasto Nord e Poggio Imperiale.
RITARDI E STOP PER AUTOBUS TUA
Autobus in ritardo, servizi sospesi e disagi per gli utenti della Tua, l’azienda unica del trasporto abruzzese, a causa del maltempo. In particolare, si registrano ritardi sulla linea Pietracamela-Teramo e problematiche legate alla viabilità per raggiungere i capolinea di Roccacasale e Introdacqua. Servizi al momento sospesi a Gissi per impraticabilità della strada provinciale di collegamento. Problemi anche per raggiungere Abbateggio. A Pescara la linea 4 è limitata alla Madonna dei Sette Dolori. Da Ortona è momentaneamente sospeso il collegamento per Chieti via Tollo. A Chieti si stanno verificando delle difficoltà di transito sulla Colonnetta. Sospesi i collegamenti per Villamagna e quelli Chieti-Crecchio. Regolare la circolazione dei treni Tua-Sangritana. Servizi per Altino sospesi e ritardi sulle linea Atri-Pineto.
A SCHIAVI DI ABRUZZO 100 PERSONE ISOLATE, SI ATTENDE GATTO DELLE NEVI
Un centinaio di persone isolate da sei giorni a Schiavi di Abruzzo, nelle frazioni Valli e Valloni, dove la neve, in alcuni punti, supera anche i tre metri di altezza. Cominciano a scarseggiare i viveri e proprio per questo il sindaco ha chiesto alla Prefettura di Chieti l’invio, nel più breve tempo possibile, di un gatto delle nevi, per poter raggiungere le famiglie.
A PESCARA IL SINDACO CHIUDE LE SCUOLE ALLE 7.42, E’ POLEMICA
A PESCARA NUOVO RINVIO DELLE ELEZIONI PROVINCIALI
Nuovamente rinviate le elezioni per il Consiglio provinciale di Pescara. Già slittate da domenica a domani, le elezioni sono state nuovamente differite e si svolgeranno sabato 14 gennaio. “Domani si sarebbero dovute svolgere le elezioni per il Consiglio Provinciale di Pescara, già differite a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la provincia – afferma il presidente dell’ente, Antonio Di Marco – Tuttavia il persistere dei recenti eventi meteorologici impongono di procedere ad un ulteriore differimento delle elezioni. Oggi ho firmato il provvedimento che dispone che le elezioni elettorali si svolgano sabato 14 gennaio, dalle ore 8 alle 20, nella sala Tinozzi del Palazzo della Provincia. I Sindaci sono pregati di notificare la nuova data ai propria consiglieri”.
… in aggiornamento …
– MULTIMEDIA –
- Neve all’aeroporto di Pescara
- Neve all’aeroporto di Pescara
- Neve all’aeroporto di Pescara
- Il Coc di Pescara al lavoro
- Neve sulle strade che portano a San Silvestro, a Pescara
- Neve ai Colli di Pescara
- Neve ai Colli di Pescara
- Neve ai Colli di Pescara
- Neve ai Colli di Pescara
- Neve a Pescara
- Neve a Pescara, Ponte del Mare
Neve a San Silvestro, Pescara
Neve ai Colli Innamorati, Pescara
Via di Sotto, Pescara, alle 8 di mattina
Mezzi spargineve al lavoro ai Colli di Pescara