Teramo
Stai leggendo
Atri, ripristinate le tredici ore di assistenza scolastica per gli alunni disabili

Atri, ripristinate le tredici ore di assistenza scolastica per gli alunni disabili

ATRI , 17  ottobre – La Regione taglia gli stanziamenti a favore degli alunni disabili e il Comune di Atri sopperisce grazie ad un protocollo d’intesa con i Comuni limitrofi”. Protocollo che grazie alla sensibilità dei sindaci e all’aumento dei relativi fondi comunali ha permesso di ricostituire l’intero monte ore.

“Da oggi tredici ragazzi disabili delle scuole superiori tornano alle tredici ore settimanali di assistenza scolastica – annuncia il sindaco di Atri Gabriele Astolfi –  Ringrazio, anche a nome di tutte le famiglie degli alunni, i colleghi di Pineto, Silvi e Castilenti per la sensibilità dimostrata”.

Un recente protocollo di intesa siglato tra Regione, Provincia di Teramo e Anci aveva, di fatto, determinato la riduzione a undici ore settimanali, a fronte delle tredici dello scorso anno, per il sostegno e l’assistenza per i diciotto allievi che frequentano l’istituto ‘Zoli’ provenienti, oltre che da Atri, da altre località del circondario.

“Oggi possiamo rallegrarci per un risultato importante e fortemente voluto – ha aggiunto il sindaco di Atri – a tutela dei ragazzi portatori di handicap, con il conseguente sollievo dei numerosi operatori dell’istituto superiore, dagli assistenti ai docenti di sostegno fino alla dirigenza”.

Non è escluso, adesso, che anche i sindaci dei Comuni i cui allievi frequentano le scuole superiori di Atri, che non hanno ancora siglato il protocollo, possano a breve seguire le orme dei colleghi.

 

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%