Basket: derby da scintille. Vince Roseto, ma Chieti esce a testa alta
ROSETO, 4 dicembre – Un derby vero, un derby sudore e sangue. Tirato fino all’ultimo secondo quando il tiro di Cade Davis incrocia il ferro e non aggancia la possibilità dell’overtime. E’ il derby che ogni appassionato sogna di vedere con qualche errore (fatale, per Chieti, l’infrazione di passi di Piccoli nel finale) e continui ribaltamenti di fronte. A onor della cronaca al PalaMaggetti di Roseto il derby tra i biancazzurri e Chieti si è chiuso sull’82-80, con un magnifico sigillo di Brandon Sherrod.
In realtà il Roseto ha dimostrato di essere, nel corso dei quaranta minuti, una squadra più corale, più organizzata. Dall’altra parte il Chieti anche quando ha perso il passo ha dimostrato di poter recuperare sia con la tecnica che con le forze.
Il derby è stato un derby anche per gli attacchi: se le difese non hanno brillato, in avanti le due squadre si sono dimostrate capaci di scintille. Dalla loro i padroni di casa hanno trovato un Nicola Mei in forma smagliante, un vero cecchino nelle triple: è stato lui a fare davvero le differenza, insieme con Brandon e Fultz.
Per la Proger Chieti uomini di punta Trae Golden e Cade Davis, abili nello scompigliare la difesa rosetana.
IL TABELLINO
ROSETO SHARKS – PROGER PALLACANESTRO CHIETI 82-80 (26-22; 19-17; 25-22; 12-19)
ROSETO SHARKS: Smith 16(da 2 6/11, da 3 1/4, ai liberi 1/1) , Cantarini ne , Fultz 6 (da 2 1/3, da 3 0/2, ai liberi 4/4) , D’Eustachio ne, Radonjic 5(da 2 1/2, da 3 1/2, ai liberi) , Fattori 1(da 2, da 3, ai liberi 1/1) , Mariani 0, Mei 22(da 2 2/2, da 3 6/8, ai liberi 0/0), Casagrande 2(da 2 1/3, da 3, ai liberi), Amoroso 11(da 2 1/2, da 3 3/6, ai liberi 0/2), Paci 4(da 2 2/4, da 3, ai liberi), Sherrod 15(da 2 6/10, da 3 0/1, ai liberi 3/4).
PROGER PALLACANESTRO CHIETI: Golden 29(da 2 10/14, da 3 1/3, ai liberi 6/6), Mortellaro 11(da 2 5/8, da 3 0/0, ai liberi 1/1), Clemente ne , Piazza 2(da 2 1/1, da 3, ai liberi), Allegretti 0(da 2, da 3 0/1, ai liberi ), Venucci 6(da 2 0/4, da 3, ai liberi), Piccoli 3(da 2, da 3, ai liberi ), Ippolito ne, Zucca (da 0/2 2), Sergio 6 (1/3 da 2, 1/4 da 3, 1/2 ai liberi ), Davis 23( 2/7 da 2, 6/11 da 3, 1/3 ai liberi).