Pescara
Stai leggendo
Coppa Italia Futsal, Pescara passa ai rigori, fuori l’Acqua&Sapone

Coppa Italia Futsal, Pescara passa ai rigori, fuori l’Acqua&Sapone

PESCARA, 23 marzo – Niente derby abruzzese: il Pescara vince ai rigori contro Imola, dopo l’1-1 dei tempi regolari, mentre l’Acqua&Sapone è costretto a ingoiare la prima sconfitta della gestione Ricci e cede 6-3 al Kaos Futsal.

Il confronto tra Imola e Pescara è stato molto più emozionante di quello che il risultato lascia intuire. L’Imola parte subito con le marce alte, ma il Pescara costruisce azioni più solide e concrete. Tanto che al quarto minuto sblocca il risultato con Canal.

I pescaresi insistono mantengono la loro organizzazione, ma Juninho, il portiere dell’Imola, è in giornata da miracoli: ne realizza a piene mani.

La partita è di quelle che si fanno guardare: Imola non vuole cedere, Pescara non è disponibile a mettere in discussione il suo primato, ne viene fuori un mix incandescente.

L’intervento rimette un po’ di benzina nei serbatoi degli emiliani e arriva il pareggio di Deilton. Così l’Imola comincia a difendere il pareggio con grinta, sperando di stancare  l’avversario, che da parte sua aumenta il ritmo.

Ma dal pareggio non si esce e, così, si approda inevitabilmente ai rigori: i Delfini come al solito si affidano a Pietrangelo che sostituisce Capuozzo: dopo l’errore di Borges, il giovane portiere respinge il tiro di Fabinho e regala la qualificazione agli abruzzesi.

Tutt’altra aria si respira sulla sponda Acqua&Sapone: i nerazzurri fanno appena capolino in avvio di incontro affidandosi a De Oliveira e Jonas, ma, una volta acquisita sicurezza è il Kaos a rompere gli equilibri, con Fernandao.

Il quintetto di Ricci non ci sta e con due marcature in rapida successione, prima pareggia con Murilo, poi va in vantaggio con Jonas.

Il pari del Kaos arriva come risposta immediata: ci pensa Titon, poi è di nuovo Fernandao a colpire.

Nella ripresa i nerazzurri sembrano perdere in determinazione e gli avversari dilagano, nonostante il malore accusato dal portiere Timm che lo costringe a uscire dal campo in barella.

Il sostituto Davide Putano fa capire subito di che pasta è fatto, parando un rigore a Lukaian. Nel finale arriva anche il sesto gol di Schininà: inutile il 3-6 di Lukaian, il Kaos va a Pescara.

Semifinale con i Delfini sabato alle 18,30.

 

I TABELLINI

PESCARA-MA GROUP IMOLA 3-2 d.t.r. (1-1 s.t., 1-0 p.t.)

PESCARA: Capuozzo, Caputo, Leggiero, Morgado, Canal, Ghiotti, Salas, Pulvirenti, Cuzzolino, Azzoni, Rosa, Pietrangelo. All. Colini

MA GROUP IMOLA: Juninho, Deilton, Revert Cortes, Borges, Castagna, Jelavic, Fabinho, Magliocca, Napoletano, Lesce, Trerè, Battaglia. All. Pedrini

MARCATORI: 4’08” p.t. Rosa (P), 4’01” s.t. Deilton (I)

AMMONITI: Borges (I)

ARBITRI: Alessandro Merenda (Reggio Calabria), Nicola Maria Manzione (Salerno), Massimo Tariciotti (Ciampino) CRONO: Massimiliano Palombi (Avezzano)

SEQUENZA RIGORI: Jelavic (I) gol, Canal (P) gol, Borges (I) fuori, Salas (P) gol, Fabinho (I) parato

 

ACQUA&SAPONE UNIGROSS-KAOS FUTSAL 3-6

ACQUA&SAPONE UNIGROSS: Mammarella, José Ruiz, Canabarro, De Oliveira, Jonas, Lima, Romano, Rocchigiani, Murilo, Lukaian, Casassa. All. Ricci

KAOS FUTSAL: Timm, Saad, Vinicius, Titon, Tuli, Ercolessi, Mateus, Fernandao, Schininà, Kakà, Salas, Putano. All. Andrejic

MARCATORI: 1’23” p.t. Fernandao (K), 4’45” Murilo (A), 6’29” Jonas (A), 7’34” Titon (K), 15’57” Fernandao (K), 4’06” s.t. Ercolessi (K), 8’10” Saad (K), 14’42” Schininà (K), 18’19” Lukaian (A)

AMMONITI: Vinicius (K), Jonas (A), José Ruiz (A), Canabarro (A), Ercolessi (K)

ARBITRI: Michele Bensi (Grosseto), Ruggiero Chiariello (Barletta), Luca Mario Vannucchi (Prato) CRONO: Marco Di Filippo (Teramo)

NOTE: al 9’41” Putano (K) neutralizza un rigore di Lukaian

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%