Elezioni comunali in Abruzzo, spoglio concluso: i risultati definitivi comune per comune

L’AQUILA, 12 giugno 2017 – In Abruzzo si è votato in 50 comuni. Sei i test più significativi, che riguardano comuni con una popolazione superiore ai 15mila abitanti e che dunque prevedono il doppio turno. Nei centri più importanti si assiste ad una netta affermazione del centrosinistra, che è in testa a L’Aquila e Avezzano, si conferma al primo turno a Spoltore e ad Ortona manda al ballottaggio due candidati della stessa area politica. Fanno eccezione San Salvo, dove la candidata del centrodestra ottiene la conferma al primo turno e Martinsicuro, dove è in testa il candidato del centrodestra, mentre il centrosinistra è fuori dal ballottaggio. Severa bocciatura per i candidati del Movimento 5 Stelle, in linea con il trend evidenziato nelle altre regioni.
Piuttosto lento lo spoglio elettorale. In due casi, a L’Aquila e Avezzano, a causa di problemi legati al riconteggio delle schede, lo scrutinio si è chiuso con un seggio in meno: 80 su 81 nel capoluogo e 47 su 48 nel centro marsicano. Del materiale si occuperà l’Ufficio centrale elettorale, organismo nominato dal presidente del tribunale per garantire la regolarità della consultazione elettorale.
SPECIALE ELEZIONI 2017
L’AQUILA
A L’Aquila vanno al ballottaggio i candidati del centrosinistra, Americo Di Benedetto e quello del centrodestra Pierluigi Biondi, con un distacco di circa 12 punti. Più indietro Carla Cimoroni, alla guida di Coalizione Sociale e solo quarto il candidato del Movimento 5 Stelle.
AVEZZANO
Anche ad Avezzano bisognerà attendere il secondo turno per conoscere il nuovo sindaco: in testa il candidato del centrosinistra Giovanni Di Pangrazio, che stacca di circa 10 punti il candidato del centrodestra Gabriele De Angelis. Il candidato del Movimento 5 Stelle arranca, in terza posizione, intorno all’8%.
ORTONA
Ad Ortona è testa a testa tra due candidati che sono espressione del centrosinistra, Leo Castiglione e Giorgio Marchegiano, separati da poco più di un punto percentuale. Solo terzo e fuori dal ballottaggio un altro esponente del centrosinistra, Rinaldo Veri, che è anche il candidato ufficiale del Pd. Più indietro i due candidati di centrodestra Peppino Polidori e Angelo Di Nardo. Non ha partecipato alla consultazione il Movimento 5 Stelle.
SPOLTORE
A Spoltore è un trionfo per Luciano Di Lorito, candidato del centrosinistra, confermato al primo turno con il 59,4% dei consensi. Staccata di quasi 30 punti la candidata del centrodestra Marina Febo. Terza Filomena Passarelli, del Movimento 5 Stelle, con il 10,8%.
SAN SALVO
Anche a San Salvo il sindaco uscente, Tiziana Magnacca, alla guida di tre forze civiche di centrodestra, è confermata al primo turno con percentuali bulgare: 65,9%. Il candidato del centrosinistra, Gennaro Luciano, è secondo con il 15,6%. Assente il Movimento 5 Stelle.
MARTINSICURO
A Martinsicuro è ballottaggio tra il candidato di centrodestra Massimo Vagnoni, in testa con il 46,7% e il sindaco uscente Paolo Camaioni, che insegue al 28,2%, alla testa di una coalizione civica. A bocca asciutta il candidato del centrosinistra. Solo quarto quello del Movimento 5 Stelle.
TUTTI I RISULTATI MARTINSICURO
Più articolata la situazione nei restanti 44 comuni abruzzesi.