Falso nutrizionista scoperto dalla Finanza. Sequestrato lo studio in centro a Pescara

PESCARA, 23 marzo – Riceveva i clienti in uno studio in pieno centro a Pescara, effettuava visite, dava consigli, prescriveva diete. Svolgeva tutta l’attività propria di un dietologo nutrizionista, con un solo piccolo problema: non è un medico. Per questo la Guardia di Finanza di Pescara ha denunciato, M.T. un cinquantanovenne della provincia di Chieti, per esercizio abusivo della professione medica e sequestrato lo studio in cui lavorava.
Alcuni dei suoi pazienti erano anche affetti da serie patologie o da importanti disturbi, e si eranno affidati alle sue cure con la massima fiducia.
Era conosciuto in tutto l’Abruzzo, in particolare nell’entroterra teramano, promosso dal “passaparola” e da una buona presenza su Facebook. Che ha attirato anche l’attenzione della Guardia di Finanza.
Aveva predisposto ricettari medici in grado di ingannare perfettamente i farmacisti: sono stati trovati nello studio e sequestrati, insieme con materiale informatico, cartelle contenenti dati clinici di oltre quattrocento clienti e, ovviamente, documentazione che per le Fiamme Gialle sarà utile per la successiva attività di controllo fiscale. Infatti, oltre ad esercitare abusivamente l’attività sanitaria, l’uomo lavorava in regime di totale evasione fiscale.
M.T., dopo essere stato denunciato una prima volta, aveva continuato tranquillamente a ricevere pazienti e fare prescrizioni, per cui la Finanza ha provveduto ad inoltrare una seconda denuncia e a sequestrare e chiudere lo studio.