Incendi, Wwf: “In Abruzzo sono andati in fumo 4000 ettari contro gli 87 del 2016”

PESCARA, 9 settembre – Dopo aver superato l’emergenza incendi inizia la conta dei danni. Una vera e propria apocalisse, contenuta tutta nei numeri del report che il Wwf consegnerà all’amministrazione regionale e che lunedì mattina sarà presentato ufficialmente a Pescara: 4000 ettari di boschi distrutti al 31 agosto, secondo una stima provvisoria, contro gli 87 ettari di superficie boscata andata in fumo nel 2016.
“I risultati sono impressionanti e inquietanti – commenta l’associazione ambientalista – Si tratta di 46 volte in più”.
Ad elaborare il documento, il presidente del Wwf Abruzzo Montano Walter Delle Coste, che ha preso in considerazione solo i roghi che hanno devastato aree vegetali e quelli che hanno interessato almeno un ettaro. Alla presentazione del rapporto, lunedì, nella sede della Regione, sarà presente anche il sottosegretario regionale con delega all’ambiente e alla protezione civile Mario Mazzocca.