L'Aquila
Stai leggendo
Incendio del Morrone, primi dati dell’Arta. Necessario un monitoraggio costante

Incendio del Morrone, primi dati dell’Arta. Necessario un monitoraggio costante

SULMONA, 23 agosto – Medie significative, comunque tali da rendere necessario un monitoraggio costante. I primi controlli dell’Arta sull’area di Marane di Sulmona, la più interessata dall’incendio che sta divorando il Monte Morrone, non sono confortanti. E non poteva essere diversamente.

Si tratta in realtà delle primissime misurazioni, effettuate ieri e metà della giornata di oggi. Le conclusioni, che al momento non sono certamente decisive, invitano però alla massima attenzione.

Gli inquinanti presi in considerazione sono: monossido di carbonio, benzene, toluene, polveri Pm10, Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) totali.

E sono tutti a livelli non normali per l’area presa in considerazione:

“E’ stato registrato un innalzamento di concentrazione per tutti gli inquinanti monitorati. I valori di maggiore concentrazione si sono verificati nelle ore notturne, mentre durante le prime ore del mattino i valori sono diminuiti con il mutare della direzione del vento. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, che al momento è ancora l’unico riferimento analitico a disposizione dell’Agenzia, tutti gli inquinanti hanno dunque raggiunto concentrazioni medie orarie significative certamente non caratteristiche della zona in esame. Alla luce di questi primi risultati, si è ritenuto opportuno proseguire il monitoraggio fino a data da stabilirsi. Arta diffonderà i dati delle successive misurazioni non appena saranno sufficienti per formulare valutazioni più approfondite”.

La montagna intanto continua a bruciare e ci sono nuovi problemi: le fiamme hanno svalicato e stanno interessando il versante pescarese, verso Sant’Eufemia a Maiella. Nonostante il lavoro dei Canadair, ora costretti ad agire su tre fronti, il fuoco continua a correre. E il timore è quello che raggiunga e devasti anche la faggeta.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
100%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%