La Regione Abruzzo potenzia il parco mezzi antincendi, assegnato un Defender in ogni provincia

L’AQUILA, 18 luglio 2017 – L’emergenza delle ultime settimane ha indotto la giunta regionale abruzzese a potenziare il parco mezzi per le attività di spegnimento degli incendi. Quattro fuoristrada Land Rover tipo Defender, dotati di modulo antincendio boschivo, già appartenenti al corpo forestale dello Stato, sono stati assegnati in comodato d’uso gratuito alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile.
I mezzi sono stati distribuiti ad organizzazioni operanti in ognuno dei quattro territori provinciali, ovvero all’Avpc di Fontecchio, per la provincia di L’Aquila, al Gruppo Comunale di Vasto, per la provincia di Chieti, alla Mo.Da.Vi di Spoltore, per la provincia di Pescara e all’Associazione Nazionale Alpini, per la provincia di Teramo.
Mario Mazzocca, sottosegretario regionale con delega alla Protezione civile, ha commentato:
“Con l’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri ed il contestuale trasferimento delle competenze in materia di lotta attiva contro gli incendi boschivi al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, ci siamo trovati di fronte ad una situazione nuova che abbiamo dovuto fronteggiare rafforzando le attività delle organizzazioni di volontariato. Stiamo, inoltre, reperendo ulteriori mezzi antincendio che, non appena completate le preventive procedure amministrative, procederemo al più presto a consegnare ad altre organizzazioni con le stesse modalità”.