Pescara
Stai leggendo
L’Abruzzo piange Bruno Pace, i funerali domani pomeriggio nella chiesa di San Cetteo

L’Abruzzo piange Bruno Pace, i funerali domani pomeriggio nella chiesa di San Cetteo

PESCARA, 8 febbraio – Se ne è andato ieri sera, in punta di piedi, all’ospedale di Pescara, all’età di 74 anni. L’Abruzzo piange la morte di Bruno Pace, calciatore, allenatore, opinionista televisivo, personaggio istrionico e fuori dagli schemi, autentico gentiluomo. Alla base del decesso complicanze polmonari, seguite ad un infarto che lo aveva colpito nel dicembre scorso.

Nato a Pescara il 16 giugno del 1943, la sua carriera calcistica ebbe inizio nella squadra della sua città. Raggiunse l’apice del suo percorso con la maglia del Bologna, che indossò per sei stagioni, dal 1966 al 1972, collezionando 112 presenze e 5 reti.

Esterno offensivo dotato di buona tecnica, capace di affondi improvvisi e assist precisi, i suoi ex compagni di squadra lo ricordano come uomo-spogliatoio per via dei suoi scherzi e del suo carattere estroverso.

In seguito scelse di allenare, partendo dalla serie C2, nel 1979, a Modena, e arrivando ad allenare Catanzaro e Pisa in serie A. In serie B guidò invece Bologna, Catania e Avellino. Nel 2002 la sua ultima panchina, quella del Foggia.

In Abruzzo, dopo gli esordi da calciatore con il Pescara, chiuse la carriera con le maglie di Angolana e Lanciano. Fu inoltre tecnico di Francavilla e Chieti negli anni Novanta.

Legatissimo alla città di Pescara e al club biancazzurro, negli ultimi anni è stato spesso ospite nelle trasmissioni sportive delle emittenti locali, evidenziando grande competenza calcistica, autonomia di pensiero e punti di vista mai banali.

I funerali si terranno domani, alle ore 15, nella cattedrale di San Cetteo a Pescara.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%