L’Aquila, la Asl pronta ad assumere più di duecento persone

L’AQUILA, 6 giugno – Un’operazione epocale, con due obiettivi: quello di colmare i vuoti di organico che da tempo penalizzano le strutture della Asl dell’Aquila, e quello di procedere a un vero e proprio passaggio generazionale, con il ricambio dei direttori di unità operative complesse e di chirurghi.
Nei giorni scorsi il manager Rinaldo Tordera ha deliberato il piano per 208 assunzioni, tra nuovi ingressi e stabilizzazioni che, secondo le previsioni, dovrebbe avere riflessi in tempi brevi sulla funzionalità di tutte le strutture provinciali.
La quota più corposa è quella che riguarda il personale del ruoolo sanitario: saranno oltre 100 gli operatori che verranno immessi in organico tra infermieri (la quota più corposa), fisioterapisti, ostetriche, logopedisti, educatori professionali e puericultrici. Si tratta di figure essenziali soprattutto per il funzionamento dei reparti ospedalieri e di specifiche attività di riabilitazione e di assistenza. Le assunzioni in questo settore, tra l’altro, permetteranno di stabilizzare parte degli operatori, soprattutto infermieri, che potranno così contare, dopo anni di precariato, su un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Prevista inoltre l’assunzione di 44 dirigenti medici in 18 diverse specialità. A beneficiare di nuovo personale, come numero di assunzioni, saranno in particolare la neonatologia, la chirurgia, la psichiatria e la radiodiagnostica.
Inoltre prenderanno servizio 39 persone tra operatori socio sanitari, assistenti e collaboratori amministrativi nonché assistenti sociali.
Un altro passaggio decisivo è quello che riguarda le unità operative complesse. poiché servirà a nominare i direttori dei reparti che, soprattutto a causa dell’imminente pensionamento degli attuali titolari, dovranno subentrare nella nuova gestione. Le nomine, da effettuare attraverso appositi avvisi pubblici, riguardano unità operative dislocate in tutta la provincia, dalla rianimazione all’ortopedia: verranno assunti in totale 12 direttori.
A completare la griglia della nuova forza-lavoro vi sono 3 psicologi e un dirigente amministrativo.
Le 208 assunzioni si aggiungeranno a quelle già autorizzate nel 2017 e negli anni precedenti che in parte sono già avvenute e che saranno portate a compimento nel 2018.
“E’ una svolta – dichiara il manager Tordera – in termini di potenziamento dei servizi e di migliore gestione del personale che ci consentirà di gettare le basi per avviare un cambiamento generazionale in settori nevralgici come la chirurgia”.