Maltempo e mareggiate, danni lungo tutta la costa. Padovano: “La Regione deve intervenire subito”

PESCARA, 24 ottobre – Torna l’allarme erosione sulla costa abruzzese. Torna come ogni anno con le prime mareggiate e il Sib/Confcommercio Abruzzo, associazione che rappresenta i balneatori, richiama la Regione ad un intervento rapido che tuteli non solo le strutture, ma anche i rischi che corrono in alcune località strade e abitazioni.
Il problema non è nuovo:
“Come ogni anno puntualmente in questo periodo ci ritroviamo a parlare delle stesse cose – sottolinea il presidente di Fib, Riccardo Padovano – malgrado i nostri ripetuti appelli alle istituzioni e malgrado la volontà dei titolari degli stabilimenti balneari di collaborare, anche a proprie spese, alla protezione delle strutture mediante barriere radenti o cumuli di sabbia”.
Per i balneatori oggi è stata una giornata nera:
“Parliamo di un autentico bollettino di guerra – afferma Padovano – e di fronte ai danni verificatisi chiediamo interventi immediati da parte della Regione Abruzzo al fine di realizzare nelle prossime ore opere di somma urgenza a protezione delle infrastrutture a rischio. Occorre immediatamente realizzare barriere radenti e quant’altro possa evitare ulteriori danni al litorale e subito dopo attivarsi per avviare quei lavori per i quali esistono già i progetti approvati ed i fondi e che, forse, se realizzati nei tempi previsti, avrebbero in parte evitato il disastro che oggi è sotto gli occhi di tutti”.
La Sib chiede anche di includere in un progetto integrato di difesa della costa abruzzese anche quelle zone di Alba Adriatica, Pineto, Martinsicuro, Silvi Marina, Montesilvano, Francavilla e Casalbordino già danneggiate ma per le quali non è previsto alcun intervento.
“Al riguardo – conclude Padovano – siamo disponibili a partecipare come stabilimenti balneari ad un progetto compartecipato pubblico-privato finalizzato alla difesa della costa ma che preveda anche la riqualificazione del litorale e delle strutture balneari.”