Maltempo, il vento fa danni in tutto l’Abruzzo. Un ferito a Pescasseroli. Lunedì scuole chiuse a Sulmona

PESCARA, 23 febbraio – Il forte vento non dà tregua all’Abruzzo e sta provocando danni in tutta la regione. La situazione sarà analoga anche domani: la Protezione civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. L’allerta prevede dalla tarda mattinata di domenica il persistere di venti forti o di burrasca nord-orientali, con raffiche fino a burrasca forte anche sull’Abruzzo. Proprio a causa del vento, a Pescasseroli, una donna di 65 anni è caduta ed è rimasta ferita.
Il fatto è avvenuto nella piazza principale del paese. Le forti raffiche l’hanno scaraventata a terra. E’ stata medicata sul posto dal 118.
Il forte vento ha anche abbattuto il grosso albero simbolo del comune marsicano di Massa d’Albe che è finito sul tetto di un’abitazione vicina.
Sono rimasti senza energia elettrica, sempre a causa del forte vento, Ridotti e Collepiano, frazioni di Balsorano, per la rottura di alcuni cavi elettrici.
A Celano la caduta di due grossi alberi ha causato ingenti danni ad una cabina dell’Enel e ad una cabina della pubblica illuminazione arrecando disagi nei quartieri della città.
Strada chiusa tra Ortona dei Marsi e la frazione di Aschi per la rottura di un cavo della Telecom tranciato dalla caduta di un albero.
Le scuole di Sulmona resteranno chiuse lunedì 25 febbraio per “consentire la verifica delle condizioni di sicurezza delle sedi scolastiche” dopo l’ondata di maltempo che ha investito la città. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini, che annuncia di firmare l’ordinanza al riguardo, come deciso durante la riunione che si è tenuta nella sede del Coc, in località Valletta nella zona industriale alla presenza dei funzionari comunali, dei rappresentanti della Protezione Civile e della Polizia Locale. Il sindaco ha invitato i proprietari delle abitazioni e gli amministratori di condominio “a verificare attentamente la situazione degli edifici, per scongiurare l’eventuale caduta di tegole, pannelli di copertura o elementi strutturali e non strutturali che potrebbero essere pendenti dai cornicioni”.
Il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio è stato costretto a chiudere via Fosso Palazzo, dove un albero caduto ha tranciato un cavo dell’elettricità, e il lungomare sud per alcuni pali della linea elettrica pericolanti. Di Giuseppantonio ha immediatamente informato la Prefettura e la Provincia di Chieti e chiesto l’intervento di Enel e Telecom. Il sindaco ricorda in una nota che da dieci anni chiede alle società di servizio la rimozione dei tralicci.