Martinsicuro città pet friendly, due spiagge pubbliche dedicate agli animali d’affezione

MARTINSICURO, 6 aprile – La città di Martinsicuro punta sul turismo “pet friendly”. L’amministrazione comunale, infatti, ha definito, con un’apposita ordinanza, due tratti di arenile pubblico nei quali sarà consentito l’accesso agli animali di affezione per la prossima stagione balneare.
Una delle due aree individuate, identificata come “Bau Beach 1”, insiste su un tratto di spiaggia antistante il Biotopo di Martinsicuro, prevede una distanza di circa 10 metri dalla delimitazione dell’area protetta e presenta una superficie di circa 1.000 metri quadri.
La seconda area individuata si trova a Villa Rosa, nel tratto di spiaggia compreso tra il fiume Vibrata e il tratto nei pressi dello Chalet Lidian. Ha una superficie di circa 1.000 metri quadrati ed è identificato come “Bau Beach 2 ”.
Entrambe le aree saranno destinate alla libera fruizione di cani e gatti, accompagnati dal proprietario o da altro detentore, nel rispetto delle norme di sicurezza che prevedono l’uso del guinzaglio o della museruola.
L’accesso e la permanenza degli animali di affezione saranno ovviamente subordinati al rispetto di una serie norme. Nello specifico: il proprietario o il detentore deve munirsi di idonea certificazione sanitaria o del libretto di vaccinazioni; gli animali che non risultano in regola con le vaccinazioni non possono accedere alle zone a loro riservate; è vietato l’accesso ai cani femmina durante il periodo estrale; i proprietari o i detentori di cani non identificabili tramite microchip, tatuaggio di riconoscimento o altro documento idoneo sono soggetti alle inerenti sanzioni amministrative; nel rispetto della sicurezza e della incolumità dei bagnanti, gli animali possono sostare entro il perimetro dell’ombrellone del proprietario o nelle immediate vicinanze dello stesso; è comunque consentito l’accesso dei cani guida per le esigenze dei non vedenti; è vietata la balneazione degli animali; il proprietario o il detentore dell’animale ne garantisce lo stato di salute e di benessere e ne risponde direttamente; il proprietario o il detentore dell’animale rimuove immediatamente le deiezioni solide e provvede ad aspergere e dilavare quelle liquide con acqua, anche marina.
Come già in passato sarà fatto divieto di condurre cani o altri animali di affezione negli altri tratti di spiaggia libera comunale. Per le concessioni private invece l’accoglienza o meno di questi è riservata alla scelta del concessionario.
Il primo cittadino di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ed il consigliere delegato al Demanio, Umberto Barcaroli, affermano:
“Rispetto al passato è stata ridotta la porzione di arenile a disposizione degli amici a 4 zampe a Martinsicuro, in modo da poter gestire ed attrezzare in maniera più adeguata ed efficace l’area dedicata. La volontà dell’amministrazione è quindi quella di dotare i due tratti di ‘Bau Beach’ di servizi che, anche in assenza al momento di uno specchio acqueo dedicato, possano comunque consentire una migliore permanenza degli animali in spiaggia garantendo loro adeguate zone di ombreggio e acqua potabile. Così facendo puntiamo ad aumentare e migliorare l’offerta turistica del nostro territorio, fornendo una valida soluzione a quanti non vogliono rinunciare a portare in vacanza i propri animali d’affezione. Qualora non si riescano a garantire, per ragioni tecniche, i minimi servizi che possano consentire agli animali di rinfrescarsi , valuteremo l’opportunità di autorizzare anche la balneazione limitatamente alla concessione prevista di 50 metri”.