Chieti
Stai leggendo
Megalò 2: giovedì protesta all’Aquila. M5S: “Problema ambientale e danno economico”

Megalò 2: giovedì protesta all’Aquila. M5S: “Problema ambientale e danno economico”

CHIETI, 21 marzo – Non è solo un grave problema ambientale, ma anche un rilevante danno economico, soprattutto per la città di Chieti. Il Movimento 5 Stelle non molla la battaglia contro il raddoppio del centro commerciale Megalò.

Intanto la discussione del Comitato Via è stata rinviata a dopodomani, giovedì, e in quella occasione ci sarà una manifestazione delle associazioni di commercianti e balneatori.

“Quello che ci domandiamo è se il Governo regionale e l’amministrazione Comunale di Chieti abbiano a cuore le piccole attività commerciali e le attività storiche della nostra città oppure intendano – avallando l’ennesimo Centro Commerciale – distruggere definitivamente l’economia di una intera città. Giovedì lo scopriremo”, dicono i portavoce dei pentastellati

Sara Marcozzi, consigliera regionale, si rivolge a chi governa Regione e Comune:

“perché si adoperi per tutelare i soggetti più deboli, in questo caso i piccoli imprenditori. Quelli che subiscono le scelte economiche fallimentari del Governo centrale che hanno subito la totale impreparazione della Regione al maltempo, che pagano tasse troppo alte, che pagano tasse sui rifiuti che aumentano sempre di più, che pagano gli stipendi e i costi dei dipendenti. Lavoratori e imprenditori che lottano ogni mattina per alzare la saracinesca! Ci dicano il Presidente D’Alfonso e il Sindaco Di Primio se debbono chiudere una volte per tutte. Troppo spesso si dimentica che il tessuto economico e il mercato del lavoro in Italia, si reggono sulla piccola e media impresa, ed è evidente che in città come Chieti, questa sia composta da attività a conduzione familiare. Chieti a oggi presenta 14 agglomerati commerciali per circa 50.000 abitanti, e sappiamo tutti ormai che l’Abruzzo è la regione d’Italia con maggiore concentrazione di grande distribuzione organizzata per popolazione.”

Eppure, secondo Ottavio Argenio, capogruppo del M5S di Chieti, l’esperienza del Megalò doveva servire da esperienza

“per far capire a chi ci ha amministrato sino ad ora che non si costruisce sulle zone di espansione di un fiume, addirittura vorrebbero costruire un secondo centro commerciale. Responsabilità bipartisan di centrodestra e centrosinistra che si sono alternate al governo della città, che oggi siedono in maggioranza e opposizione e che evidentemente mai hanno avuto a cuore i piccoli esercenti ma solo i grandi speculatori.”

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%