Teramo
Stai leggendo
Montorio, le opposizioni contro la soppressione dell’ufficio territoriale per la ricostruzione

Montorio, le opposizioni contro la soppressione dell’ufficio territoriale per la ricostruzione

MONTORIO AL VOMANO, 2 luglio – Sul tema della ricostruzione il neo sindaco di Montorio Ennio Facciolini starebbe dimostrando assoluto disinteresse. E a dimostrarlo sarebbe il silenzio sulla soppressione dell’ufficio territoriale per la ricostruzione. Almeno secondo i consiglieri comunali di opposizione di “Montorio Avanti Insieme” Andrea Guizzetti e Paolo Sacchini.

“Abbiamo appreso con stupore, preoccupazione ed anche molta delusione dell’avvenuta soppressione dell’Ufficio Territoriale per la Ricostruzione UTR3 di Montorio – dichiarano – questo è stato infatti, almeno fino ad oggi, il punto di riferimento per la ricostruzione dei comuni del teramano colpiti dal sisma nel 2009 e, invece di essere potenziato, dovendosi occupare secondo l’ordinanza 51 del Commissario per la ricostruzione, On. De Micheli, anche della ricostruzione legata al sisma 2016 per i comuni dell’entroterra e della sovrapposizione dei due sismi, viene addirittura declassato a semplice sportello fino alla definitiva soppressione materiale dalla nostra città con una conseguente diversa sistemazione logistica, anticamera quindi di una chiusura totale”.

Una soppressione avvenuta, secondo i due consiglieri, nell’assoluto disinteresse dell’attuale amministrazione comunale, accusata di essere partita con il piede sbagliato e di non aver mosso un dito “davanti a tale assurda scelta che danneggia gravemente il territorio montoriese, l’entroterra ed il resto della provincia“.

“E’ un fatto gravissimo che, oltre a dare un duro colpo all’immagine istituzionale e politica del Comune e dell’intera provincia di Teramo, nei fatti sopraffatta dalla politica aquilana, sarà soprattutto causa di un rallentamento, se non del blocco definitivo, di una ricostruzione già di per sé lenta a causa della troppa burocrazia – continuano Andrea Guizzetti e Paolo Sacchini – Infatti la determina stabilisce ‘che a far data dal 1° luglio 2018 i provvedimenti recanti l’ammissione al contributo saranno sottoposti all’approvazione del Titolare dell’Usrc, previo nulla osta del Funzionario Usrc titolare di delega, di affidare al personale in servizio presso i soppressi Utr, precedentemente titolare di incarico di responsabile del servizio conferito dai comuni, la competenza, in qualità di responsabili del procedimento, in ordine all’attività di istruttoria delle pratiche’. Ciò significa che, prima di arrivare a far partire un cantiere, ci vorranno, dopo l’istruttoria delle pratiche, tanti di quei passaggi tra istruttoria pratica dal tecnico ex-Utr, visto responsabile procedimento, nulla osta funzionario Usrc, approvazione titolare Usrc ed infine firma del provvedimento del Sindaco da rallentare tutti procedimenti, quando prima uscito dall’Utr il sindaco firmava il provvedimento ed il cantiere poteva partire”.

A rendere la vicenda ancora più grave, secondo Guizzetti e Sacchini, il fatto che l’amministrazione fosse stata messa al corrente subito dagli uffici comunali di questa iniziativa dell’Ursc.

“Francamente la nuova amministrazione parte mostrando inesperienza, pressappochismo, indifferenza e qualunquismo – concludono A questo punto crediamo che, nonostante il nostro ruolo di consiglieri di opposizione, dovremo farci carico noi, facendo appello anche al neo eletto Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ed ai sindaci dell’entroterra, di portare avanti le istanze del territorio provinciale di Teramo sui tavoli regionali e nazionali della ricostruzione post-terremoto, affinché i nostri territori non vengano considerati di secondo livello. Siamo veramente preoccupati, ed avvertiamo la stessa preoccupazione fra la popolazione montoriese, perché se il buon giorno si vede dal mattino, anche vedendo i primi passi di questa Amministrazione, crediamo ci sia veramente poco da stare tranquilli per il futuro di questo territorio”.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%