Nuova fortissima scossa avvertita in Abruzzo, prime stime magnitudo 5.9

PESCARA, 26 ottobre – Una nuova violentissima scossa di terremoto è stata avvertita in tutto l’Abruzzo. Secondo l’Usgs è stata di magnitudo 6.4; le prime stime dell’Ingv parlano di magnitudo 5.9. Allo stadio di Pescara è stata sospesa per un minuto la partita contro l’Atalanta. A Pescara gente in strada, tante chiamate ai vigili del fuoco da parte di persone spaventate uscite di casa.
L’epicentro è nella zona di Ussita (Macerata), tra Visso e Castel Sant’Angelo sul Nera. Il terremoto è avvenuto alla profondità di 8,4 chilometri. Difficili gli interventi nei centri colpiti delle Marche a causa della chiusura di molte strade, A Ussita è crollata la chiesa e i Vigili del Fuoco stanno liberando due anziani rimasti bloccati in casa. Crolli anche a Visso e Castel Sant’Angelo sul Nera, dove non c’è corrente elettrica. Crolli anche nel centro storico di Camerino.
Intanto domani scuole chiuse a Pescara, Montesilvano, Città Sant’Angelo, L’Aquila, Lanciano, Giulianova, Roseto, Tortoreto, Civitella del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, Ancarano, Sant’Omero, Nereto, Castellalto, Francavilla, Vasto, Ortona, Fossacesia, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro, Silvi, Atri, Martinsicuro, Alba Adriatica, Colonnella, Chieti. Chiuse anche le Università di Teramo e L’Aquila.
A Teramo il rettore ha disposto l’apertura della sede dell’Ospedale veterinario a Piano D’Accio sin da ora per l’accoglienza degli studenti fuori sede che ne avessero necessità. Sempre a Teramo presso il comando di Polizia Municipale è stato aperto il Coc, con la presenza di tutte le unità di emergenza del territorio.
Intanto sono stati individuati e resi disponibili 4 punti di ritrovo per chi volesse decidere di non rimanere nelle abitazioni: Acquaviva, Campo Scuola, Palazzetto dello Sport di San Nicolò, campo di calcio di Colleatterrato.
In ciascuno dei punti-ritrovo sono presenti un’ambulanza della Croce Rossa, una pattuglia itinerante dei Vigili Urbani e un rappresentante della Protezione Civile.
... in aggiornamento …