Pescara Calcio, il mercato si chiude senza sorprese. Ecco la nuova rosa biancazzurra

PESCARA, 1 febbraio – Non c’è stato il botto finale e non ci sono state grosse sorprese. Si è chiusa la sessione invernale del mercato ed è difficile compiere una valutazione sull’operato del Pescara. Sul piano tecnico, sono andati via giocatori di qualità, rimpiazzati da giovani di prospettiva. C’era però da sfoltire un gruppo troppo folto, nel quale covavano malumori e carenza di motivazioni. Solo il campo dirà se le scelte sono state azzeccate.
Inutile dire che elementi come Benali e Zampano erano un lusso per la categoria. Non a caso sono finiti in serie A, rispettivamente al Crotone e all’Udinese. Nel calcio, però, la testa è fondamentale e avere degli ottimi giocatori in rosa, scarichi sul piano mentale, può finire per risultare controproducente. Al loro posto sono arrivati il giovane centrocampista Machin e il terzino Fiamozzi. Altri innesti sono gli esterni Falco e Yamga, gli attaccanti Bunino e Cernaz, il difensore Gravillon. Se si esclude Falco – giunto in Abruzzo dal Bologna, via Perugia – che comunque ha già dimostrato le proprie qualità la scorsa stagione con la maglia del Benevento, tutti gli altri elementi sono poco più che scommesse.
Scommesse che si possono vincere o perdere. Proprio come sono state perse quelle che corrispondono ai nomi di Ganz e Kanoutè, ceduti all’Ascoli, di Pigliacelli, passato alla Pro Vercelli, di Del Sole e Latte Lath, tornati alla Juve e all’Atalanta. In uscita anche Selasi (al Lecce) e Forte (al Monza). Risoluzione contrattuale per Milicevic e Rossi. Stessa cosa dovrebbe accadere, nei prossimi giorni, per Stendardo. Ceduto anche Mancuso, alla Juve, ma l’esterno resterà a Pescara fino a giugno.
Zeman aveva chiesto di poter lavorare con 25 elementi. La rosa è stata sfoltita, ma in squadra si contano comunque 30 giocatori. Decisamente troppi, al di là degli infortuni, 6 difensori centrali. Le punte centrali, in una squadre che ne utilizza soltanto una, sono 4 e anche in questo caso si registrano eccessi.
Questo l’elenco completo dei ragazzi a disposizione di Zeman fino alla fine della stagione. Palazzi ha già terminato la stagione a causa di un grave infortunio:
Fiorillo, Savelloni; Balzano, Fiamozzi, Crescenzi, Mazzotta, Gravillon, Fornasier, Coda, Campagnaro, Perrotta, Elizalde, Bovo, Stendardo; Brugman, Proietti, Carraro, Machin, Valzania, Coulibaly; Mancuso, Falco, Capone, Yamga, Baez, Pettinari, Bunino, Cocco, Cappelluzzo.