Rilancio produttivo alla Burgo di Avezzano, in arrivo il protocollo d’intesa

AVEZZANO, 23 gennaio – Si apre uno spiraglio di luce nel panorama di dura crisi occupazionale che da diversi anni sta flagellando la Marsica. Domani verrà sottoscritto un protocollo d’intesa per il rilancio produttivo della Cartiera di Burgo di Avezzano.
Lo stabilimento marsicano, nel corso della crisi occupazionale del 2013, era stato costretto a chiudere la linea 2. Successivamente partì un percorso, coordinato dalla vicepresidenza della Giunta regionale, teso ad evitare tagli occupazionali e ad individuare nuovi sbocchi produttivi, culminato con la predisposizione, da parte della Burgo, di un progetto di trasformazione produttiva con l’obiettivo di rilanciare l’attività e tutelare l’occupazione.
La firma del protocollo dell’intesa è stata annunciata dal vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, che ha affermato:
“Con il protocollo le istituzioni garantiranno tempi certi e celeri nello svolgimento di tutte le procedure ambientali, amministrative a autorizzative necessarie per l’avvio dei nuovi processi produttivi”.
All’incontro di domani, che si terrà presso il Comune di Avezzano saranno presenti lo stesso Lolli, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, i vertici della Burgo, tra i quali l’amministratore delegato Ignazio Capuano, il direttore del personale Franco Montevecchi e il direttore dello stabilimento di Avezzano Fiorenzo Pesenti, e i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.