Rischio idrogeologico, la Regione interviene in 40 Comuni. Stanziati 66 milioni

PESCARA, 30 gennaio – Altri 66 milioni di euro per interventi sul rischio idrogeologico in Abruzzo. Somma che si aggiunge ai 25 milioni già stanziati.
Nel dettaglio gli stanziamenti sono stati suddivisi: per le frane 63 interventi per 57 milioni e 824 mila euro; per le valanghe 1 intervento per 1 milione e 250 mila euro; 3 interventi per alluvioni per 2 milioni e 25 mila euro; 7 interventi per la difesa della costa per 4 milioni e 900 mila euro.
“Non sono interventi quelli che presentiamo oggi fatti sull’onda certo dell’emotività del momento. Sono infatti novanta giorni – ha spiegato il presidente D’Alfonso – che abbiamo istruito e studiato questi interventi usando tutti i dati della piattaforma Rendis disponibili, e coniugando necessità, urgenza e qualità delle progettazioni e gravità delle situazioni anche storiche”.
Gli interventi riguarderanno una quarantina di Comuni:
“Continueremo a procurare risorse per aumentare questi investimenti -prosegue il presidente – che devono mitigare il rischio idrogeologico, consolidare i centri abitati, e fare in modo da ridurre anche il rischio esondazione fluviale e difendere le attività economiche della costa”.