Teramo
Stai leggendo
Roseto, il consiglio comunale approva un documento sulla Salpa

Roseto, il consiglio comunale approva un documento sulla Salpa

ROSETO, 22 dicembre – Riconoscere all’Azienda Salpa-Rolli il ruolo di volano dell’economia rosetana, stabilire che il sindaco Sabatino Di Girolamo e il Vice Presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, ognuno per la propria competenza e nell’ambito dei propri compiti istituzionali, si facciano carico di monitorare la vicenda dell’azienda Salpa, con particolare riguardo alle sue prospettive di sviluppo ed al suo impegno a mantenere i livelli occupazionali attuali sul sito di Roseto degli Abruzzi, anche in relazione alla decisione di delocalizzare alcune linee produttive nell’opificio di Alanno, nominare un delegazione consiliare che  possa partecipare agli incontri. Sono i punti cardine del documento approvato questa mattina nel corso del consiglio comunale straordinario di Roseto, convocato con all’ordine del giorno proprio la vicenda Salpa.

Documento che, tra l’altro, impegna la delegazione, ove questa fosse chiamata a svolgere il suo compito, a riferirne periodicamente ai gruppi consiliari nella conferenza dei capigruppo affinché, in quella sede, si possa decidere di intraprendere ulteriori azioni.

Alla seduta straordinaria hanno partecipato, oltre a Lolli, anche il presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino, i sindaci di Atri Gabriele Astolfi e di Notaresco Diego Di Bonaventura, il vicesindaco di Pineto Cleto Pallini, il presidente di Confindustria Teramo Cesare Zippilli, i rappresentanti sindacali  Franco Pescara della Fai-Cisl, Franco Di Ventura dela Flai-Cgil, Delfino Coccia della Uil, le Rsu e una folta rappresentanza di lavoratori dell’azienda.

La Salpa srl ha inviato un fax alla presidente del Consiglio, Teresa Ginoble, annunciando la propria assenza in quanto “ha già ampiamente chiarito la sua posizione, sia durante l’incontro nella sede di Confagricoltura Roma del 28 novembre con il vice presidente Lolli, sia durante il successivo incontro in Regione all’Aquila del 18 dicembre (anche in presenza del sindaco di Roseto, delle Rsu Salpa, e delle organizzazioni sindacali regionali)”. L’azienda, inoltre,  ha auspicato che “un progetto di sviluppo nel settore agro industriale che prevede importanti investimenti a beneficio delle 313 aziende agricole associate a Salpa, non possa essere ostacolato da strumentalizzazioni che nulla hanno a che fare con gli interessi di tutto il territorio abruzzese“.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%