Teramo
Stai leggendo
Teramo, diminuiscono furti e rapine. Il bilancio dei Carabinieri

Teramo, diminuiscono furti e rapine. Il bilancio dei Carabinieri

TERAMO, 29 dicembre – E’ un bilancio positivo e che parla di una diminuzione complessiva del numero di reati quello tracciato questa mattina dai Carabinieri di Teramo. che per bocca del comandante provinciale Pier Vittorio Romano hanno illustrato i dati dell’attività svolta nell’anno che sta per finire. Dati che parlano di una diminuzione soprattutto di quei reati che destano maggior allarme sociale come i furti (-18,2%) e le rapine (-10,2). Una diminuzione a cui fa però da contraltare l’aumento del numero di persone arrestate (+24%) e di quelle denunciate a piede libero (+10,2).

Ma se per i furti diminuiscono quelle consumati ed aumentano quelli scoperti, per le rapine alla diminuzione di quelle consumate si accompagna anche una diminuzione di quelle scoperte (pari a -26,9 per cento). Tra i dati snocciolati anche quelli relativi allo spaccio di stupefacenti, con 50 persone arrestate contro le 26 dello scorso anno e 16 chili di droga sequestrati contro i 5 chili del 2015.

Numeri importanti, con i Carabinieri che hanno ricordato anche alcune delle maggiori operazioni condotte nel 2016. Tra queste  l’arresto, il 20 gennaio del 2016, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, di due giovani teramani di 29 e 24 anni che la vigilia di Natale 2015 avevano aggredito un sessantenne fuori ad un bar, colpendolo con un bicchiere di vetro e causandogli la perdite della vista all’occhio sinistro,  e l’operazione “Elio 2015” che nella primavera di quest’anno aveva portato a 10 ordinanze di custodia cautelare per spaccio.

Nel corso della conferenza, che ha visto  il comandante delle compagnia di Giulianova Domenico Calore sottolineare come sul suo territorio a preoccupare sia soprattutto l’aumento delle truffe mentre il maggiore Emanuele Mazzotta ha spiegato come in Val Vibrata il problema maggiore sia rappresentato dalle rapine (che in controtendenza con il resto del territorio hanno registrato un leggero aumento), il  comandante provinciale Romano  ha poi annunciato, a partire da febbraio, l’istituzione di punti di ascolto per i cittadini in quei comuni sprovvisti delle stazioni dei Carabinieri.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
100%
Triste
0%
Arrabbiato
0%