Teramo, la Ruzzo Reti lancia un appello ai cittadini: “Caldo record, limitare consumo dell’acqua”

TERAMO, 4 agosto 2017 – Con il caldo che non dà tregua, iniziano i problemi legati all’approvvigionamento idrico. La Ruzzo Reti, in provincia di Teramo, lancia un appello per limitare l’uso dell’acqua.
Questo il messaggio di Antonio Forlini, presidente della società che gestisce la rete idrica nel Teramano:
“È una situazione di emergenza senza precedenti, di fronte alla quale non siamo ancora in difficoltà perché abbiamo attivato tutte le risorse idriche a nostra disposizione, compreso il potabilizzatore. Data la situazione di perdurante siccità e di assenza di precipitazioni, l’invito che rivolgiamo a tutta la popolazione teramana è di limitare il consumo dell’acqua potabile e di non utilizzare la stessa per scopi extra-domestici”.
Forlini, in particolare, invita i cittadini ad adottare comportamenti improntati all’uso responsabile della risorsa idrica, evitando di usare l’acqua per attività quali il lavaggio di cortili e piazzali, il lavaggio domestico delle auto, l’innaffiamento di giardini, orti e prati, il riempimento di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino.
La Ruzzo Reti Spa, sul proprio sito Internet, ha pubblicato un elenco contenente una serie di suggerimenti per un consumo responsabile dell’acqua:
– montare nei rubinetti gli appositi dispositivi frangigetto, che mediante la miscelazione di aria e acqua possono consentire un risparmio idrico fino al 50%;
– non utilizzare acqua corrente per il lavaggio di piatti o verdure, ma solo nella fase di risciacquo;
– preferire la doccia al bagno: ciò consente un risparmio d’acqua fino al 75%, se si ha l’accortezza di chiudere l’acqua mentre ci si insapona;
– controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di individuare eventuali perdite occulte e riparare quelle già note e manifeste;
– attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e sensori di umidità che evitano l’avvio dell’irrigazione quando non è necessario;
– usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
– non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba;
– utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante;
– ridurre alla quantità strettamente necessaria l’erogazione ad ogni utilizzo del wc.