Teramo
Stai leggendo
Teramo, manifestazione contro la chiusura dell’Ipersimply. I clienti fanno sciopero del carrello

Teramo, manifestazione contro la chiusura dell’Ipersimply. I clienti fanno sciopero del carrello

TERAMO, 8 settembre – Vasta mobilitazione, davanti all’Ipersimply di Teramo, in concomitanza con lo sciopero dei dipendenti contro la chiusura del supermercato. Oltre un centinaio di persone ha dato vita ad una manifestazione davanti al punto vendita e anche i clienti hanno espresso solidarietà, riempiendo come di consueto i carrelli, ma abbandonandoli pieni di merce davanti alle casse in segno di protesta.

Solidarietà è stata espressa anche dalle istituzioni, con la presenza del sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, della vices sindaca Maria Cristina Marroni, del presidente della Provincia Renzo Di Sabatino e di diversi assessori.

I sindacati, in una nota congiunta a firma di Emanuela Loretone della Filcams Cgil e Luca Di Polidoro della Fisascat Cisl, contestano la chiusura, chiedendo all’azienda di assumersi la responsabilità nei confronti dei 53 dipendenti:

“Il 5 settembre la SMA ha comunicato durante un’assemblea con i lavoratori, senza alcun confronto preventivo con dipendenti e sindacati, la decisione di chiudere il punto vendita a fine mese. Successivamente i dirigenti aziendali hanno offerto, come unica soluzione, proposte di trasferimento, in realtà non concretamente prospettate, e che avrebbero l’unico effetto di impoverire i lavoratori. Prevalgono lo sconforto e la rabbia di chi ha appena ricevuto il benservito da un’azienda che ha deciso, aldilà delle finte proposte di ricollocazione, di mettere alla porta i propri dipendenti”.

I sindacalisti hanno poi annunciato iniziative per la costituzione di un tavolo istituzionale con Comune di Teramo, Provincia e Regione, per scongiurare i licenziamenti. Un primo tavolo, alla presenza del servizio delle Relazioni industriali della Provincia, potrebbe tenersi già nella giornata di mercoledì prossimo, a Teramo o a Pescara, con la partecipazione del presidente facente funzioni della Regione, Giovanni Lolli.

Un ordine del giorno straordinario congiunto verrà portato all’approvazione del Consiglio comunale di Teramo, martedì prossimo, dal capogruppo di Insieme Possiamo, Andrea Core. Sulla vicenda ha espresso la sua solidarietà la deputata Dem abruzzese Stefania Pezzopane, che ha annunciato anche la presentazione di una interrogazione al Governo sulla vicenda occupazionale

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%