Terremoto, la situazione nelle scuole abruzzesi

PESCARA, 1 novembre – Scuole ancora chiuse, in diversi centri del Teramano, in seguito alla forte scossa di terremoto che domenica scorsa ha fatto tremare l’intero Abruzzo. In buona parte delle altre province abruzzesi, invece, dopo i sopralluoghi e le verifiche tecniche compiute negli ultimi due giorni, per accertare che le strutture siano stabili e sicure, riprendono le attività didattiche.
Scuole e università chiuse, fino a sabato 5 novembre, nella città di Teramo. Considerando che il giorno successivo è domenica, si tornerà a lezione lunedì 7 novembre. Accadrà lo stesso a Campli, Basciano, Colledara, Montorio al Vomano, Alba Adriatica, Tortoreto, Sant’Egidio alla Vibrata, Cermignano, Morro d’Oro, Castellalto, Castelli, Torricella Sicura Torano Nuovo e Corropoli, mentre ad Atri, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Giulianova lezioni sospese solo domani mercoledì 2 novembre, per ultimare le verifiche all’interno dei plessi scolastici. A Bellante scuole chiuse fino al 4, escluso l’asilo nido.
Si torna regolarmente in classe domani, invece, a L’Aquila, Chieti Avezzano, Controguerra, Monteodorisio, Penne, Sulmona, Montesilvano, Spoltore e Torre dei Passeri. A Pescara scuole primarie tutte aperte domani 2 novembre. Discorso diverso per gli istituti secondari, di competenza della Provincia: aperti domani il liceo Misticoni-Bellisario, l’Itcg Acerbo, l’Ipsia Di Marzio-Michetti, il Conservatorio Luisa d’Annunzio, il liceo scientifico Da Vinci, il liceo classico d’Annunzio. Chiusi tutti gli altri istituti superiori di Pescara, per consentire ai tecnici di effettuare ulteriori controlli. Anche a Città Sant’Angelo domani riapriranno i plessi comunali (materne, elementari e medie), mentre resterà chiuso l’Istituto Spaventa. A Popoli scuole aperte domani tranne Ipsia e Liceo scientifico per consentire i controlli.
LA SITUAZIONE NELLE SCUOLE ABRUZZESI
SCUOLE CHIUSE FINO AL 5 NOVEMBRE
Teramo, Montorio al Vomano, Corropoli, Campli, Sant’Egidio alla Vibrata, Alba Adriatica, Tortoreto, Cermignano, Castellalto, Morro d’Oro, Torricella Sicura, Basciano, Colledara, ToranoNuovo, Castelli, Penna Sant’Andrea
SCUOLE CHIUSE FINO AL 4 NOVEMBRE
Bellante
SCUOLE CHIUSE MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE
Pineto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Atri
SCUOLE APERTE A PARTIRE DA MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE
L’Aquila, Chieti, Avezzano, Sulmona, Penne, Montesilvano, Spoltore, Controguerra, Monteodorisio
SCUOLE PARZIALMENTE APERTE A PARTIRE DA MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE
Pescara: aperti solo gli istituti primari e gli istituti secondari Misticoni-Bellisario, Itcg Acerbo, Ipsia Di Marzio-Michetti, Conservatorio Luisa d’Annunzio, liceo scientifico Da Vinci, liceo classico d’Annunzio
Torre dei Passeri: aperti gli istituti primari, chiuso l’Istituto Spaventa
Popoli: aperti tutti gli istituti, tranne liceo Scientifico e Ipsia
Cepagatti: aperti tutti gli istituti, tranne l’Istituto Professionale Statale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
Castilenti: aperti tutti gli istituti, tranne la scuola dell’Infanzia
in aggiornamento…