Torna il “Sabato in concerto jazz”, 10 appuntamenti a Pescara e nella provincia

PESCARA, 24 novembre – Al via dal 2 dicembre, fino al 7 aprile prossimo, la rassegna “Sabato in concerto jazz”. Ricco il cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dall’Associazione Archivi Sonori, con la direzione artistica di Maurizio Rolli. In programma dieci concerti, che daranno vita ad un percorso itinerante, che porterà in varie località della provincia di Pescara il meglio della musica abruzzese, italiana ed internazionale.
Si parte il 2 dicembre con Torre dè Passeri e si prosegue a Loreto Aprutino, Penne e Popoli. Da gennaio fino ad aprile, invece, i live si terranno tutti a Pescara, nella storica sede della Maison Des Arts, in corso Umberto. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Ad aprire saranno i Sensaction, con la loro proposta fusion ricca di contaminazioni. Spazio poi al Blue(S) Room Trio di Luca Di Luzio, un sound energico che richiama i classici organ-trio degli anni ’60. Il Vitale Di Virgilio Trio, invece, offre una lettura molto interessante degli standards. C’è spazio anche per il re del fingerstyle, il chitarristaPaolo Giordano che sarà insieme alla splendida voce di Simona Capozzucco. Il duo propone brani dalla discografia di Paolo Giordano incluse le canzoni dall’album tributo al grande Syd Barrett, oltre ad alcune cover internazionali.
Il 2018 si apre con due nomi che non hanno bisogno di presentazioni: il pianista Michele Di Toro ed il sassofonista Piero Delle Monache; un repertorio fatto di grandi classici (anche italiani) e musiche originali. Si passa poi alle sonorità elettroacustiche, innervate di soul dello Jano 7et, una ricerca degli spazi inesplorati tra le cose, affidata a sei straordinari musicisti ed alla grande voce di Alessia Martegiani. I Sonic Latitudes si affidano a brani frutto di originalità ed intelligenza compositiva.
Anche una grande star internazionale è pronta a salire sul palco della Maison Des Arts. C’è infatti il bassista franco-camerunense Etienne Mbappe con i suoi Prophets (Christophe Cravéro, piano Anthony Jambon, chitarra; Clément Janinet, violino; Arno de Casanove, tromba e flicorno;Hervé Gourdikian, sax tenore;Nicholas Viccaro, batteria e percussioni). Ma gli ospiti internazionali sono di casa, perché c’è anche la California Dream Band di Maurizio Rolli che ha Marvin Smitty Smith alla batteria, Otmaro Ruiz al piano oltre a Christian Mascetta alla chitarra e Manuel Trabucco al sax. Chiuderanno I Peekaboom, ossia la voce della cantautrice udinese Angelica Lubian ed il contrabbasso di Simone Masina. Un gioco a due in bilico tra tradizione ed innovazione.
Il direttore artistico Maurizio Rolli spiega:
“Il cartellone è stato allestito con gli stessi di sempre. In America dicono: se non è rotto non c’è nulla da aggiustare. La rassegna funziona bene e speriamo di migliorarla ancora quest’anno e nei prossimi. Quanto agli artisti, sono tutti fantastici. Però spenderei due parole su Etienne Mbappè: è strepitoso. Una musica a metà fra Zappa e i Weather Report, assolutamente geniale e torrenziale. Un’altra parola la spenderei per i miei California Dream Band, con Marvin Smith e Otmaro Ruiz più Chris Mascetta e Manuel Trabucco, forse la band migliore con cui abbia mai suonato la mia musica, e poi un mix di giovani dal talento enorme e di vecchie conoscenze come Marco Di Battista e Michele Di Toro”.
Questo il programma completo:
2 Dicembre 2017 – Torre de’ Passeri – Teatro della Scuola
Sensaction
Christian Mascetta – Chitarra
Pierfrancesco Speziale – tastiere
Francesco D’Alessandro – Basso
Michele Santoleri – Batteria
9 Dicembre 2017 – Loreto Aprutino – Castello Chiola
Luca Di Luzio – Blue(S) Room Trio
Luca di Luzio – chitarra
Sam Gambarini – organo Hammond
Max Ferri – batteria
16 Dicembre 2917 – Penne – Chiesa di San Giovanni Evangelista
Vitale Di Virgilio Trio
Vitale Di Virgilio – Chitarra
Valeriano Anastasi – Basso
Luca Di Battista – Batteria
30 Dicembre 2017 – Popoli -.Complesso scolastico MUISP
Paolo Giordano e Simona Capozzucco
Simona Capozzucco – Flauto e voce
Paolo Giordano – Chitarra
20 Gennaio 2017 – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
Di Toro-Delle Monache Duo
Michele Di Toro – Pianoforte
Piero Delle Monache – Sax
3 Febbraio 2018 – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
Jano 7tet
Alessia Martegiani – Voce
Gianluca Caporale – Sax, Clarinetto
Giulio Spinozzi – Tromba, Flicorno
Massimo Morganti – Trombone
Emiliano D’Auria – Piano, Rhodes, Elettronica
Maurizio Rolli – Basso elettrico
Alex Paolini – Batteria, Elettronica
17 Febbraio – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
Sonic Latitudes 4 Elements
Franco Finucci – Chitarre
Marco Di Battista – Piano
Gabriele Pesaresi – Contrabbasso
Roberto Desiderio – Batteria
3 Marzo 2018 – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
Etienne Mbappé’ & The Prophets
Etienne Mbappè, voce e basso
Christophe Cravéro, piano
Anthony Jambon, chitarra
Clément Janinet, violino
Arno de Casanove, tromba e flicorno
Hervé Gourdikian, sax tenore
Nicholas Viccaro, batteria e percussioni
17 Marzo – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
California Dream Band
Maurizio Rolli, basso elettrico
Marvin Smitty Smith, batteria
Otmaro Ruiz, piano
Manuel Trabucco, sax
Christian Mascetta, chitarra
7 Aprile – Pescara – Maison Des Arts, Corso Umberto, 83
Peekaboom
Angelica Lubian – Voce
Simone Masina – Contrabbasso