Pescara
Stai leggendo
Trasporto disabili, le associazioni vincono la battaglia

Trasporto disabili, le associazioni vincono la battaglia

PESCARA, 17 novembre – Sul trasporto scolastico per gli studenti disabili Carrozzine Determinate ed Autismo Abruzzo Onlus ottengono una significativa vittoria, con la Regione che dopo aver preso atto delle criticità insite nella prevista riorganizzazione del servizio ha espresso la propria volontà, attraverso l’assessore Marinella Sclocco, di dar vita ad un nuovo regolamento del servizio con obiettivi di armonizzazione dei costi sul territorio e piena garanzia dello stesso servizio. E questo attraverso strade diverse da quella inizialmente ipotizzata del trasporto pubblico e con il coinvolgimento delle associazioni nello studio di fattibilità dello stesso.

A renderlo noto due stesse associazioni i cui rappresentanti, nella giornata di ieri, avevano incontrato l’assessore Sclocco proprio per affrontare la questione del trasporto scolastico per i ragazzi con disabilità delle scuole superiori. Una vicenda che nei giorni scorsi era stata al centro di un duro scontro in merito alla lettera indirizzata dalla Regione ai Comuni che, in un ottica di riorganizzazione del servizio, prevedeva la possibilità di effettuare il trasporto con i mezzi pubblici della Tua. Un’eventualità fortemente contestata da Carrozzine Determinate ed Abruzzo Autismo, che avevano puntato il dito contro tutta una serie di problematiche legate all’attuazione della proposta.

“L’incontro è stato occasione di confronto costruttivo – scrivono le due associazioni in una nota – ed ha sottolineato ancor più l’importanza del contributo delle associazioni, che hanno piena conoscenza diretta dei problemi reali, nelle scelte in tema di disabilità”.

Una situazione a fronte della quale Carrozzine Determinate e Abruzzo Onlus, “continuando sempre a vigilare sull’operato della Regione anche in tema di riorganizzazione del servizio di trasporto”,   hanno dunque voluto “tranquillizzare le famiglie dei ragazzi con disabilità che hanno temuto di veder gravemente compromesso o addirittura perso questo diritto riconosciuto dalla legge”. Eventualità che dopo l’incontro di ieri sembra scongiurata.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%