Stai leggendo
Tutti gli spettacoli in Abruzzo dal 25 al 31 maggio

Tutti gli spettacoli in Abruzzo dal 25 al 31 maggio

PESCARA, 24 maggio – Tanta musica, in Abruzzo, nell’ultima settimana di maggio. In programma anche performance e spettacoli teatrali.

Si parte venerdì 25 maggio, con il concerto del Coro Selecchy, nel Palazzo della Provincia di Chieti. A L’Aquila, al TeatroZeta, Fabio Pasqua si esibisce in “Emotional Piano Solo”. Jazz a Teramo, al Friesco, con il Fidanza Jazz Combo, e a Giulianova, al Caffè La Cupola, in compagnia di Veronica Marini & Dario Piccione. Al Kerres Italica di Atri protagonista la Piccola Bottega dello Swing. Al Garbage Live Club di Pratola Peligna uno dei più interessanti prodotti della scena indie italiana: Il Re Tarantola. Al Tikitaka Village di Francavilla sonorità a cavallo tra punk e rock’n’roll nel concerto dei The Freeks. Rock al Mediterraneo, a Roseto degli Abruzzi, con i Rockin’ Riot. Al Teatro Fenaroli di Lanciano si festeggiano i primi quarant’anni dei The Cavern Boys, storica beat band frentana.

Sabato 26 maggio, al Container dell’Aquila, in scena la performance teatrale “I segni particolari di Giulio”, con Rosa Fanale. “Concerto per Violino solo”, di  Irenè Fiorito, al Teatro Marrucino di Chieti. A Sant’Egidio alla Vibrata fa tappa il “Secondo me Tour” del raffinato cantautore romano Mirkoeilcane. Musica indie al Sound di Teramo, con il doppio concerto degli Hexn e dei I Need A Plastic Face. Punk rock allo Scumm di Pescara in compagnia della band spezzina The Peawees.

Domenica 27 maggio, al Teatro Comunale di Atri, Silvio Sarta porta in scena lo spettacolo “Rigopiano – Non fu possibile fuggire dal paradiso”, dedicato alla tragedia del resort travolto da una valanga. Al Teatro Marrucino di Chieti concerto di Rita D’Arcangelo (flauto) e Kensei Yamaguchi (pianoforte). Altra tappa teatina, nell’atrio del Palazzo della Provincia, per il Coro Selecchy. A Pescara il Jayson’s festeggia vent’anni con un’intera giornata di eventi, allietata dalla musica dal vivo di  Jam (Ob)session, Dirty Glasses, Oasis Super Nova e The Butch Fellas.

Mercoledì 30 maggio, all’Hotel Abruzzi di Teramo, in scena un vero e proprio “Processo al ’68”, con Diego Fusaro, Paolo Ercolani e Stelio Mangiameli. Giovedì 31 maggio, in fine, l’estroso artista argentino Rolando Bruno approda allo Scumm di Pescara con il suo “Cumbia Trash”, mentre al Sound di Teramo ci sono i Caper Parade con le loro sonorità pop funk.

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%