Chieti
Stai leggendo
Vasto, contenzioso con la Pulchra da 1 milione di euro. Menna:”Valuteremo con i legali”

Vasto, contenzioso con la Pulchra da 1 milione di euro. Menna:”Valuteremo con i legali”

VASTO, 18 settembre – Dopo che il Tribunale di Vasto ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato dall’avvocatura del Comune di Vasto contro il decreto ingiuntivo presentato dalla Pulcrha per 1 milione di euro sulla vicenda è intervenuto questa mattina il sindaco Francesco Menna, che dopo aver sottolineato come la sua amministrazione abbia ereditato il contenzioso da chi l’ha preceduta ha annunciato di aver chiesto una relazione all’ufficio legale dell’ente per valutare come agire.

“Ho chiesto all’ufficio legale una relazione – ha detto  Menna- su questa vicenda del contenzioso che è stato perso pari ad oltre un milione di euro. Da quello che mi comunicano gli uffici è una somma che è ripartita per oltre 600 mila euro per questioni relative a pagamenti del consiglio d’amministrazione dei revisori dei conti, frutto di una convenzione fatta negli anni novanta che secondo alcuni prevedeva a carico del Comune questa spesa. La rimanente somma, per circa 400mila euro, riguarda fatture non pagate che stavano andando in prescrizione. Ho chiesto una relazione e  all’esito di questa capirò quello che c’è da fare. Nel frattempo ho promosso ogni azione legale utile a bloccare questa pretesa creditoria. Sapendo che è una di quelle convenzioni che eredito dal passato. Ho ereditato anche un’altra convenzione su cui sto facendo molta chiarezza,  quella dell’Enel Sole verso la quale società ho fatto promuovere altre cause per bloccare richieste creditorie”.

Menna è intervenuto anche su altri contenziosi ereditati dal passato che ha dovuto affrontare, dedicando un passaggio anche ai motivi del ritardo per la costituzione in giudizio  nel contenzioso con la Pulchra che ha poi portato il Tribunale a giudicare irricevibile il ricorso del Comune. Ritardo sul quale il sindaco ha annunciato di aver chiesto una relazione, in base alla quale valuterà il da farsi.

“Le fatture non pagate sono servizi offerti per i quali nulla si può, per quanto riguarda le spettanze del collegio sindacale, che è la parte corposa di questo decreto ingiuntivo – ha concluso Menna- ho chiesto all’avvocatura di valutare se è possibile promuovere un contenzioso anche al fine di fare chiarezza su questa norma. Una convenzione, che secondo i più pone a carico di questa città il gravoso onere di questo collegio sindacale e consiglio d’amministrazione, e se è possibile promuovere questa causa per chiarire  il ruolo di queste norme o la nullità delle stesse, io da sindaco la promuoverò”.

 

Mi sento...
Felice
0%
Orgoglioso
0%
Euforico
0%
Ok
0%
Triste
0%
Arrabbiato
0%